L’assicurazione contro gli infortuni del conducente è una copertura complementare che può essere integrata nella RC Auto per aumentarne le protezioni nei confronti del guidatore del veicolo.
La copertura scatta in caso di invalidità o morte del conducente e copre i danni fisici riportati dal conducente, tra cui le spese mediche, la degenza in ospedale, la riabilitazione, le cure fisioterapiche e l’acquisto di medicinali, a seconda delle inclusioni previste dal contratto assicurativo.
Si tratta senz’altro di un’integrazione importante dell’assicurazione di Responsabilità Civile Autoveicoli, infatti è una delle garanzie accessorie più richieste al giorno d’oggi.
Andrea Zella
2020-10-11T16:12:53+00:00 11 ottobre 2020|
Questo sito utilizza cookie per monitorare la navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca quiOk